È stato un tempo il mondo

Concerto al palasport di Firenze dei CSI, 14 settembre 1994, non c’ero ma da lì a brevissimo non mi sarei mai più perduto un loro concerto in zona. Concerto imperfetto ma la resa della registrazione sonora è eccellente, scaletta a metà tra CSI e CCCP, assente Zamboni per infortunio. Sarà assente nello stesso palasport sei anni dopo, quando i CSI, ormai a fine corsa, condivideranno il palco con Goran Bregovic e apriranno il concerto con Polvere, dal disco di Giovanni Lindo Ferretti, Codex, lambendo territori trip hop. Ma questa è un’altra storia.

Matrilineare

“Se Matrilineare aiutasse alla vita, anche a una sola, credete, sarebbe per tutti un pugno alla paura.”

Così scriveva Massimo Zamboni nel presentare una compilazione di ninne nanne nata da un’idea del Consorzio Produttori Indipendenti e che raccoglieva voci femminili del Consorzio: Mara Redeghieri degli Ustmamò, Valeria Cevolani e Roberta Vicinelli dei Disciplinatha, Ginevra Di Marco dei C.S.I. e quelle meno note di Il Grande Omi, Divine, Eh?, Mira Spinosa, estAsia. Spiccava poi la presenza di Cristina Donà e delle nonne del Coro delle Mondine di Correggio.

“Onori alle basi solide, basta riconoscerle ed accettarle per schivare i rischi, che la vita non riesci a rinchiuderla, quando decide di scorrere.”