Carne su carne

Dopo lo scioglimento dei Sad Lovers and Giants, Tristan Garel-Funk e Nigel Pollard reclutarono altri musicisti e diedero vita agli Snake Corps. Lo stesso Pollard lasciò prima ancora di registrare il primo album. Flesh on Flesh uscì nel 1985 e contiene un paio di potenziali hit, Look East for Eden e Miracle, che, sfortuna volle, tali non furono.

Nome d’Art

Tristan Garel-Funk (troppo facile scoprire l’anagramma di quel fittizio cognome) è stato il chitarrista di due ottime band del post-punk britannico, i Sad Lovers and Giants e, dopo lo scioglimento dei primi, gli Snake Corps. La fortuna non ha arriso a nessuna delle due band pur avendo dato alle stampe dei gran dischi in particolare  per gli amanti tristi  ‘Epic garden music’ e ‘Feeding the flame’, dischi imbevuti di umori folk e psichedelici.